TUXEDO Computers, la società tedesca specializzata nella vendita di computer portatili equipaggiati con Linux, ha annunciato di star lavorando per offrire a breve un notebook ARM con un SoC Snapdragon X Elite di Qualcomm.


La nuova architettura Snapdragon renderà possibile per la prima volta la commercializzazione di un notebook ARM con Linux, con prestazioni comparabili agli x86 e requisiti energetici inferiori. 

Per quanto riguarda il software, l'obiettivo di questo progetto, in corso di realizzazione internamente con il nome in codice Drako, è il porting di TUXEDO OS con KDE Plasma sulla piattaforma ARM.

I benchmark di Qualcomm suggeriscono che il nuovo Snapdragon X Elite non solo è in grado di raggiungere la concorrenza, ma anche di superare nettamente i SoC M2 di Apple, mostrando al contempo una maggiore efficienza energetica. Le misurazioni preliminari effettuate da TUXEDO Computers confermano questi valori.

 

Le specifiche tecniche

Il prototipo di TUXEDO Computers è alimentato dallo Snapdragon X Elite X1E80100, che dispone di 12 core Oryon da 3,8 GHz, con clock fino a 4,6 GHz in dual-core boost. Nel SoC è integrata anche una GPU Adreno da 1,25 GHz. Il dispositivo offre anche 8+4 PCIe 4.0 e 2+2 PCIE 3.0. La NPU integrata offre 45 TeraFlop per i carichi di lavoro AI.

 

Il supporto Linux

Finora i SoC Snapdragon X Elite erano disponibili sul mercato solo per PC Windows on ARM. Qualche settimana fa, in occasione dell'Embedded Open Source Summit di quest'anno, Qualcomm ha spiegato i suoi sforzi per rendere il SoC disponibile anche per Linux.

Un articolo di Qualcomm illustra quali funzioni sono già state incorporate nei kernel mainline 6.8 e 6.9 in collaborazione con Linaro, specialista di ARM, e quali sono previste per 6.10 e 6.11, oltre a descrivere i piani per i prossimi sei mesi. Informazioni tecniche dettagliate sono fornite in un video da uno sviluppatore che lavora al kernel Linux per Qualcomm.

 

Quando sarà commercializzato

Da qualche tempo TUXEDO Computers sta lavorando con un primo prototipo, che sarà presto sostituito da un secondo. Lo sviluppo è ancora in fase alfa, poiché mancano ancora alcuni driver, che si spera saranno disponibili con le prossime due versioni del kernel.

È abbastanza probabile che un notebook ARM di TUXEDO arrivi per il Natale del 2024. Tuttavia, mancano ancora troppi pezzi del puzzle dell'hardware, del software e delle capacità di consegna per poter stabilire una data di uscita. TUXEDO per ARM arriverà, ma non sappiamo ancora quando.